NOTIZIE IN EVIDENZA

CALENDARIO ANNO PASTORALE 2023/24

In evidenza gli appuntamenti dell’Avvento e del Natale; scopri tutte le iniziative dell’Avvento e come partecipare visitando la pagina web Avvento 2023

29/11 Inizio della Novena dell’Immacolata alle 17.30
2/12 entriamo in Avvento:
ore 15.30 facciamo la Corona di Avvento nella cucina della parrocchia
ore 18.45 accensione del presepe esterno e “dell’Albero” di Natale
3/12 I domenica di Avvento
ore 11.00 festeggiamo la Virgo Fidelis
ore 19.30 incontro giovani in parrocchia
13/12 ore 20.45 liturgia penitenziale presso il Sacro Cuore

16/12 verso la III domenica di Avvento
ore 17.00 Novena di Natale
ore 18.30 apertura del Mercatino (aperto fino a domenica 17 ore 13.00)
17/12 III domenica di Avvento
ore 11.00 incontro per i genitori dei bimbi del catechismo

18/12 iniziano le visite alle case per pregare davanti al presepe (per dare disponibilità e prenotarsi scrivere a giovani@angelibologna.it o 351/6182160)
24/12 IV domenica di Avvento
ore 8.00 e ore 11.00 Sante Messe
ore 22.00 Messa della Notte di Natale
25/12 Natale del Signore
ore 8.00 e ore 11.00 Sante Messe

26/12 S. Stefano protomartire, ore 18.30 Santa Messa (e festa con il nostro diacono Claudio Longhi)
31/12 ore 18.00 canto del Te Deum
1/01/2024 Solennità di Maria Santissima Madre di Dio
ore 8.00 e ore 11.00 Sante Messe

6/01 Epifania del Signore
ore 8.00 e ore 11.00 Sante Messe
ore 14.30 partenza Corteo dei Magi dagli Angeli Custodi fino a p.zza Maggiore
(per dare disponibilità e prenotarsi scrivere a giovani@angelibologna.it o 351/6182160)
14/01 Ripresa del catechismo
22/01 Inizio delle Benedizioni pasquali
2/02 Festa della Candelora: presentazione di Gesù al tempio
3/02 Festa di San Biagio e benedizione con la liturgia delle candele
11/02 Festa della Madonna di Lourdes
14/02 Mercoledì delle Ceneri
24/03 Celebrazione delle Palme con processione
28/03 “Uova e sepolcri fioriti” coi ragazzi… in preparazione al Triduo
29/03 Via Crucis all’aperto
31/03 Santa Pasqua
7/04 Ripresa del catechismo
12/05 Processione con l’immagine della Madonna di Lourdes
19/05 Pentecoste
26/05 Prime Comunioni e festa della parrocchia
2/06 Processione del Corpus Domini e conclusione catechismo

ORARI DELLE MESSE

FESTIVO ore 8.00 e 11.00
PREFESTIVO ore 18.00
INFRASETTIMANALE (dal lunedì al venerdì) ore 18.30

FESTA 1 OTTOBRE 2023: i 100 anni della nostra parrocchia e i 50 anni della consacrazione della chiesa
Guarda le foto della giornata nella Gallery (scorri in basso)

PERCORSO DI FORMAZIONE 2023/24

La proposta formativa di quest’anno è rivolta in modo particolare alle famiglie, con un ciclo di 6 incontri domenicali guidati da esperti, sui temi che ci stanno più a cuore, ogni incontro avrà luogo dalle 11 alle 12 in parrocchia, il percorso si intitola ‘Essere genitori: l’avventura più entusiasmante e ricca che esista’.

Gli appuntamenti in calendario:
5/11/2023 Ragazzi: tesori in vasi di argilla. Come possiamo aiutarli a crescere?
17/12/2023 Emozioni in famiglia: felicità artigianale
14/01/2024 Regole o regolazione? Come sopravvivere ai conflitti
18/02/2024 Ho paura!
17/03/2024 Sempre connessi?
14/04/2024 Tessere relazioni sociali


Aggiornamento sull’accoglienza delle famiglie ucraine nella nostra parrocchia

Dal 7 marzo 2022 sono transitati nella nostra parrocchia 34 nuclei familiari, per un totale di 94 persone.

I nuclei familiari stabilmente accolti nella Casa di Accoglienza da settembre 2022 a giugno 2023 sono stati quattro, per un totale di 12 persone, 6 adulti e 6 bambini. Alcuni bimbi hanno iniziato a frequentare la scuola: uno la materna, due le elementari e uno la scuola media.

A luglio un nucleo con mamma e due bimbi è tornato in Ucraina e al 20 agosto sono presenti 3 nuclei per 9 persone, a breve verranno sostituiti da un nuovo nucleo inviato dalla Protezione Civile.

L’organizzazione della Casa non richiede più donazioni di beni di prima necessità ma qualche intervento mirato per le esigenze e le occasioni che di volta in volta si presentano e questi aiuti hanno contribuito a un breve soggiorno al mare per tre famiglie ospitate.

Chi volesse continuare a sostenere queste persone e l’impegno della Parrocchia rispetto soprattutto ai consumi energetici, può farlo attraverso le offerte.

Per informazioni contattare la segreteria della Caritas Parrocchiale, e-mail: accoglienza@angelibologna.it

Per offerte alla Caritas:

IBAN IT22D0707202408000000141701

c/c intestato a: Parrocchia Ss. Angeli Custodi
Nella causale specificare: Angeli/Ucraina

I DATI SULL’EMERGENZA

85

Profughi accolti

8

Profughi stabili

12.500

Costi affrontati

13.000

Donazioni ricevute